Aforismi e frasi di JOSÉ ORTEGA Y GASSET
La civiltà non è altro che il tentativo di costringere la forza a essere l'ultima risorsa. |
La cultura non è figlia del lavoro ma dello sport. Si sa bene che attualmente mi trovo solo tra i miei contemporanei nell'affermare che la forma superiore dell'esistenza umana è proprio lo sport.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
Non sono le grandi cose, i grandi piaceri o le grandi ambizioni, a trattenerci sulla superficie della vita, ma questo momento di benessere accanto al fuoco, d'inverno, questa gradevole sensazione di un bicchiere di liquore bevuto, quel modo in cui calpesta il terreno, nel camminare, una fanciulla gentile che non amiamo né conosciamo; quella genialità che l'amico geniale ci dice con la sua buona voce abituale. Mi sembra molto umano l'episodio di quel disperato che andò a impiccarsi a un albero e mentre si metteva la corda al collo sentì l'aroma di una rosa ai piedi del tronco e non s'impiccò.
Frasi di Ortega
Frasi di Ortega
Il senso della vita, quindi, non è altro che accettare ognuno la propria circostanza e, nell'accettarla, trasformarla in una creazione nostra. L'uomo è l'essere condannato a tradurre la necessità in libertà.
Frasi di Ortega
Frasi di Ortega
La tecnica è lo sforzo per evitare lo sforzo.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
Non si vive per pensare, ma, al contrario, pensiamo al modo in cui riuscire a vivere.
JOSÉ ORTEGA Y GASSET
Aforismi di Ortega
JOSÉ ORTEGA Y GASSET
Aforismi di Ortega
« Massa è tutto ciò che non valuta se stesso - né in bene né in male - mediante ragioni speciali, ma che si sente "come tutto il mondo", e tuttavia non se ne angustia, anzi si sente a suo agio nel riconoscersi identico agli altri. »
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
Quanto più superficiale è un'intelligenza, maggior propensione mostrerà a qualificare le discussioni come mere dispute verbali.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
Molti uomini, come i bambini, vogliono una cosa ma non le sue conseguenze.
Frasi di Ortega
Frasi di Ortega
Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
Al lavoro si contrappone un altro tipo di sforzo che non nasce da un'imposizione, ma da un impulso veramente libero e generoso della potenza vitale: lo sport [...] Si tratta di uno sforzo lussuoso, che si dà a mani piene senza speranza di ricompensa, come il traboccare di un'intima energia. Perciò la qualità dello sforzo sportivo è sempre egregia, squisita.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
Si tratta di questo: gli uomini, oggi, parlano continuamente di diritti e di leggi, di stato, di nazione e internazionalismo [...], pacifismo e bellicismo [...]. giustizia e ingiustizia sociale [...], autoritarismo, individualismo ecc. E non solo parlano, ma discutono. E non solo discutono ma, per le cose che quelle parole significano, combattono. E accade che combattendo s'ammazzino gli uni con gli altri a centinaia, a milioni.
Incipit de L'uomo e la gente
Frasi di Ortega
Incipit de L'uomo e la gente
Frasi di Ortega
La conversazione è lo strumento socializzante per eccellenza, e nel suo stile si possono vedere riflesse le capacità della razza.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
Io sono io e la mia circostanza e se non salvo questa non salvo neppure me.
Frasi di Ortega
Frasi di Ortega
Ogni cosa concreta è costituita da una somma infinita di relazioni. Le scienze procedono discorsivamente, cercano ad una ad una queste relazioni, e, pertanto, avranno bisogno di un tempo infinito per esaurirle tutte. È questa la vera tragedia della scienza: lavorare per un risultato che non raggiungerà mai pienamente.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
Col complicarsi dei problemi, si vanno perfezionando anche i mezzi per risolverli.
Frasi di Ortega
Frasi di Ortega
Riflettere è considerevolmente laborioso; ecco perché molta gente preferisce giudicare.
Pensieri di Ortega
Pensieri di Ortega
La biografia è un sistema nel quale le contraddizioni della vita umana trovano la loro unità.
Frasi di Ortega
Frasi di Ortega
Il rancore è l’effusione di un sentimento d’inferiorità.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
L'ordine non è una pressione imposta alla società dal di fuori, ma un equilibrio instaurato dal di dentro.
José Ortega y Gasset
Frasi di Ortega
José Ortega y Gasset
Frasi di Ortega
La metafora è probabilmente il potere più fertile posseduto dall'uomo.
Pensieri di Ortega
Pensieri di Ortega
La massima specializzazione equivale alla massima incultura.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
La condizione dell'uomo è, in verità, stupefacente. Non gli viene data né gli è imposta la forma della sua vita come viene imposta all'astro e all'albero la forma del loro essere. L'uomo deve scegliersi in ogni istante la sua. È, per forza, libero.
Frasi di Ortega
Frasi di Ortega
Il poeta comincia dove finisce l'uomo. Il destino dell'uomo è di vivere la sua vita umana, quello del poeta d'inventare ciò che non è esistente.
Pensieri di Ortega
Pensieri di Ortega
È tempo che la storia abbandoni lo psicologismo e il soggettivismo in cui si disperdono i più acuti lavori contemporanei e riconosca che la sua missione è quella di ricostruire le condizioni oggettive in cui gli individui, i soggetti umani si trovano immersi.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
Per le persone secondo le quali le piccole cose non esistono, le grandi non sono tali.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
L'anima volgare, riconoscendosi volgare, ha l'audacia d'affermare il diritto alla volgarità e lo impone dovunque.
Pensieri di Ortega
Pensieri di Ortega
Vivere significa, fin dall'inizio, essere costretti ad interpretare la nostra vita.
Aforismi di Ortega
Aforismi di Ortega
Prima d'essere il padrone di altri, dovresti essere il padrone di te stesso.
Frasi di Ortega
Frasi di Ortega