Frasi e aforismi di Franz Kafka
Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi. |
Ho avuto, da quando so pensare, preoccupazioni così profonde relative all’affermazione spirituale dell’esistenza, che tutto il resto mi era indifferente.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
È difficile dire la verità, perché ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mutevole.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
Anche se la salvezza non viene, voglio però esserne degno a ogni momento.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
Quando il negozio viene chiuso alla sera di una giornata lavorativa e io mi trovo improvvisamente dinanzi a diverse ore in cui non potrò lavorare per le incessanti necessità del mio commercio, l’irrequietezza che già mi covava dentro sin dal mattino, mi pervade come una marea e mi trascina via senza una meta precisa.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
Non esiste altro mondo fuorché il mondo spirituale. Quello che noi chiamiamo mondo sensibile è il Male del mondo spirituale.
Frasi di Kafka
Frasi di Kafka
Dire una cosa è troppo poco, le cose bisogna viverle.
Frasi di Kafka
Frasi di Kafka
A ogni modo dimostrai qui una preveggenza stupefacente: già da bimbetto avevo idee abbastanza chiare sugli studi e sulla professione. Da qui non mi aspettavo salvezza alcuna...
Frasi di Kafka
Frasi di Kafka
A ciò corrispondeva anche la tua superiorità spirituale. Ti eri fatto strada unicamente con le tue forze e avevi quindi una fiducia illimitata nelle tue opinioni. Per me bambino questo fatto non fu così accecante come in seguito, quando fui adolescente. Dalla tua sedia a dondolo governavi il mondo. La tua opinione era giusta, tutte le altre erano folli, esagerate, pazze, anormali. E la tua fiducia in te stesso, era tale che non avevi neppure bisogno di essere coerente, senza per questo smettere di avere ragione.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
Un idiota è un idiota; due idioti sono due idioti. Diecimila idioti sono un partito politico.
Frasi di Kafka
Frasi di Kafka
Non esistono fiabe non cruente. Tutte le fiabe provengono dalla profondità del sangue e dell'angoscia.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
Il lavoro intellettuale strappa l'uomo alla comunità umana. Il lavoro materiale, invece, conduce l'uomo verso gli uomini.
Frasi di Kafka
Frasi di Kafka
Ma é bene se la coscienza riceve larghe ferite perché in tal modo diventa più sensibile a ogni morso. Bisognerebbe leggere, credo, soltanto libri che mordono e pungono. Se il libro che leggiamo non ci sveglia con un pugno sul cranio, a che serve leggerlo? Affinché ci renda felici, come scrivi tu? Dio mio, felici saremmo anche se non avessimo libri, e i libri che ci rendono felici potremmo eventualmente scriverli noi. Ma abbiamo bisogno di libri che agiscano su di noi come una disgrazia che ci fa molto male, come la morte di uno che ci era più caro di noi stessi, come se fossimo respinti nei boschi, via da tutti gli uomini, come un suicidio, un libro dev'essere la scure per il mare gelato dentro di noi.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
Quando io dico una cosa, essa perde subito e definitivamente la sua importanza; quando la scrivo la perde lo stesso, ma talvolta ne acquista una nuova.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
Poteva anche accadere che tu su un certo argomento non avessi alcuna opinione, e quindi tutte le opinioni possibili in proposito dovevano essere sbagliate, senza eccezione. Potevi ad esempio insultare i Cechi, poi i Tedeschi, poi gli Ebrei, e non a un certo riguardo, ma sotto ogni punto di vista, e infine non rimaneva nessun altro a parte te. Tu eri avvolto per me dall’enigma di tutti i tiranni, il cui diritto è fondato sulla loro persona e non sul pensiero.
Frasi di Kafka
Frasi di Kafka
Bastava che io nutrissi un po’ d’interesse per qualcuno – data la mia natura non accadeva tanto spesso – che tu, senza riguardo alcuno per i miei sentimenti e senza rispettare il mio giudizio, attaccavi con gli insulti, le calunnie, le umiliazioni.
Frasi di Kafka
Frasi di Kafka
Credere significa liberare in se stessi l'indistruttibile, o meglio: liberarsi, o meglio ancora: essere.
Frasi di Kafka
Frasi di Kafka
Riassumendo il tuo giudizio su di me, ne emerge che non mi rimproveri, a dire il vero, qualcosa di davvero sconveniente o malvagio (fatta eccezione forse per il mio ultimo progetto matrimoniale), ma freddezza, distanza, ingratitudine. E me lo rimproveri come se fosse colpa mia, come se con una bella sterzata io fossi stato in grado di indirizzare diversamente il tutto, mentre tu non ne hai la minima colpa, se non forse quella di essere stato troppo buono con me. Trovo questa tua interpretazione esatta soltanto nel senso che anch'io credo che tu non abbia colpa alcuna del nostro allontanamento. Ma non ne ho colpa neppure io. Se potessi portarti a riconoscere questo, allora sarebbe possibile non una nuova vita, per questo siamo entrambi troppo vecchi, ma una certa pace, non una cessazione, ma un'attenuazione dei tuoi incessanti rimproveri.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
Una mattina Gregorio Samsa, destandosi da sogni inquieti, si trovò mutato, nel suo letto, in un insetto mostruoso. Era disteso sul dorso, duro come una corazza, e alzando un poco il capo poteva vedere il suo ventre bruno convesso, solcato da nervature arcuate, sul quale si manteneva a stento la coperta, prossima a scivolare a terra. Una quantità di gambe, compassionevolmente sottili in confronto alla sua mole, gli si agitava dinanzi agli occhi.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka
Non sono la pigrizia, la cattiva volontà, la goffaggine che mi fanno fallire o non fallire in tutto: vita familiare, amicizia, matrimonio, professione, letteratura, ma è l'assenza del suolo, dell'aria, della legge. Crearmi queste cose, ecco il mio compito... il compito più originale.
Aforismi di Kafka
Aforismi di Kafka