banner sito aforismi.anpensieri.it

Frasi e aforismi di Rousseau

Da ognuno secondo le sue capacità, a ognuno secondo i suoi bisogni
Jean Jacques Rousseau
È sufficiente non essere mai ingiusti per essere sempre innocenti?
Jean Jacques Rousseau
Tutto è sulla terra in un continuo fluire che non consente a nessuna cosa di prendervi un aspetto costante.
Jean Jacques Rousseau
Tutti gli animali diffidano dell'uomo, e non hanno tutti i torti, ma quando sono sicuri che non vuol fargli del male, la loro fiducia diventa così grande che bisogna essere più che barbari per abusarne.
Jean Jacques Rousseau
Fa veramente la propria volontà solo chi non ha bisogno, per farla, di accrescere la potenza del proprio braccio con quella del braccio altrui: ne consegue che il primo di tutti i beni non è l'autorità, ma la libertà.
Jean Jacques Rousseau
La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli; quella dei ricchi dai loro genitori.
Jean Jacques Rousseau
Solo i sentimenti puri e onesti possono formare i nodi dell'amicizia, l'interesse li disunisce.
Jean Jacques Rousseau
Una natura ha bisogno di ali, un'altra di catene.
Jean Jacques Rousseau
La sola abitudine che si deve lasciar prendere al bambino è di non prenderne nessuna.
Jean Jacques Rousseau
O il lusso è l’effetto delle ricchezze, o le rende necessarie; corrompe insieme il ricco e il povero, l’uno con il possesso, l’altro con la cupidigia.
Jean Jacques Rousseau
La Democrazia esiste laddove non c’è nessuno così ricco da comprare un altro e nessuno così povero da vendersi.
Jean Jacques Rousseau
Val molto di più avere la costante attenzione degli uomini che la loro occasionale ammirazione.
Jean Jacques Rousseau
Non c'è felicità senza coraggio, né virtù senza combattimento.
Jean Jacques Rousseau
Una delle proprietà della virtù è di non suscitare invidia.
Jean Jacques Rousseau
Il mondo della realtà ha i suoi limiti; il mondo dell'immaginazione è senza confini.
Jean Jacques Rousseau
L’uomo è nato libero e ovunque si trova in catene. Anche chi si crede il padrone degli altri non è meno schiavo di loro.
Jean Jacques Rousseau
Il paese delle chimere è, in questo mondo, l'unico degno d'essere abitato.
Jean Jacques Rousseau
Io so e sento che fare del bene è la vera felicità di cui il cuore umano può godere.
Jean Jacques Rousseau
Ciò che l'uomo perde col contratto sociale è la sua libertà naturale; il diritto illimitato su tutto ciò di cui tenta e riesce a impadronirsi; ciò che guadagna è la libertà civile e la proprietà di tutto ciò che possiede.
Jean Jacques Rousseau
L'ordine sociale è un diritto sacro, che sta a base di tutti gli altri. Tuttavia questo diritto non deriva dalla natura, ma è fondato su convenzioni.
Jean Jacques Rousseau
La più antica tra le società, e la sola naturale, è la famiglia. Tuttavia i figli restano legati al padre solo per il periodo in cui hanno bisogno di lui per mantenersi in vita. Appena questo bisogno cessa, il legame naturale si scioglie. Una volta i figli esentati dall'obbedienza che dovranno al padre, e il padre esentato dalle cure che doveva ai figli, tutti rientrano egualmente nell'indipendenza. Se continuano a restare uniti, ciò non accade più naturalmente, ma volontariamente; e la famiglia stessa si conserva soltanto per convenzione.
Jean Jacques Rousseau
L'ignoranza non ha mai fatto male: solo l'errore è funesto.
Jean Jacques Rousseau
L'unica abitudine che si deve insegnare ai bambini è che non si devono sottomettere a nessuna.
Jean Jacques Rousseau
Andavo a cercare dei viali ombreggiati, degli angoli nascosti, da dove potessi esibirmi da lontano, davanti alle professioniste del sesso, nelle condizioni fisiologiche in cui avrei voluto essere vicino a loro... lo stupido piacere che provavo a denudarmi sotto i loro occhi non è descrivibile.
Jean Jacques Rousseau
La gioventù è il momento per studiare la saggezza; la vecchiaia, quello di metterla in pratica.
Jean Jacques Rousseau
Dimostrato che gli uomini e le donne non hanno, e non debbono avere, lo stesso carattere o lo stesso temperamento, ne consegue che non debbono ricevere la stessa educazione.
Jean Jacques Rousseau
“Se non hanno pane, che mangino brioche”.
Frase scritta da Jean Jacques Rousseau ma attribuita a Maria Antonietta
I depositari del potere esecutivo non sono i padroni del popolo, bensì i suoi funzionari ; esso può nominarli o destituirli quando gli piaccia.
Jean Jacques Rousseau
Non ho mai visto una persona pentirsi di una buona azione.
Jean Jacques Rousseau
Mancando le qualità morali di misura precisa, se anche ci fosse l'accordo sul segno, come ci potrebbe essere sulla valutazione?
Jean Jacques Rousseau
Tutto è bene quando esce dalle mani dell'Autore delle cose, tutto degenera fra le mani dell'uomo.
Jean Jacques Rousseau
La libertà dell'uomo consiste nel non fare mai ciò che non vuole.
Jean Jacques Rousseau
Non discuto che la medicina possa essere utile ad alcuni uomini, ma dico che è funesta al genere umano.
Jean Jacques Rousseau
È troppo difficile pensare nobilmente quando si pensa a guadagnarsi da vivere.
Jean Jacques Rousseau
Il selvaggio vive in se stesso, mentre l’uomo socievole, sempre fuori di sé, invece sa soltanto vivere nell’opinione degli altri.
Jean Jacques Rousseau
Se voglio dipingere la primavera bisogna ch'io sia in inverno; se voglio descrivere un bel paesaggio bisogna ch'io sia tra quattro mura, e ho detto cento volte che se mai fossi messo alla Bastiglia, vi dipingerei il quadro della libertà.
Jean Jacques Rousseau
Il rimorso dorme in un periodo prospero, ma si risveglia nella sventura.
Jean Jacques Rousseau
Non riesco a persuadermi che, per aver ragione, si debba a tutti i costi avere l’ultima parola.”
Jean Jacques Rousseau
Nessuno dovrebbe essere così ricco da poter comprare un altro e nessuno così povero da doversi vendere.
Jean Jacques Rousseau
La temperanza e il lavoro sono i due veri medici dell'uomo: il lavoro aguzza l'appetito e la temperanza impedisce di farne abuso.
Jean Jacques Rousseau
La morte di Socrate che filosofeggia tranquillamente coi suoi amici, è la più dolce che si possa desiderare; quella di Gesù che spira fra i tormenti, ingiuriato, canzonato, maledetto da tutto un popolo, è la più orribile che si possa temere. Socrate che prende la coppa avvelenata benedice colui che gliela offre e che piange; Gesù, nello spaventoso supplizio, prega per i suoi accaniti carnefici. Sì, se la vita e la morte di Socrate sono quelle di un saggio, la vita e la morte di Gesù sono di un Dio.
Jean Jacques Rousseau
Una grande passione infelice è un grande mezzo di saggezza.
Jean Jacques Rousseau
Il denaro che si possiede è strumento di libertà; quello che si insegue è strumento di schiavitù.
Jean Jacques Rousseau
Il silenzio assoluto porta alla tristezza. È l'immagine della morte.
Jean Jacques Rousseau
Per festeggiare a dovere bisognerà aspettare ancora un po' di tempo, per ora accontentati dei miei auguri più calorosi. Buon compleanno!
Jean Jacques Rousseau
Tutti, schiavi e vittime dell'amor proprio, non vivono per vivere, ma per far credere di aver vissuto.
Jean Jacques Rousseau
Potrei non essere migliore, ma almeno sono diverso.
Jean Jacques Rousseau
Purchè un uomo non sia pazzo, si può guarirlo da ogni follia tranne la vanità.
Jean Jacques Rousseau
Il primo uomo che, avendo recinto un terreno, ebbe l'idea di proclamare questo è mio, e trovò altri così ingenui da credergli, costui è stato il vero fondatore della società civile. Quanti delitti, quante guerre, quanti assassinii, quante miserie, quanti orrori avrebbe risparmiato al genere umano colui che, strappando i pali o colmando il fosso, avesse gridato ai suoi simili: «Guardatevi dall'ascoltare questo impostore; se dimenticherete che i frutti sono di tutti e che la terra non è di nessuno, sarete perduti!.
Jean Jacques Rousseau
Non mi fermerò a lungo a provare l’utilità dei lavori manuali e degli esercizi del corpo, per rinforzare il temperamento e la salute; di questo nessuno discute più: gli esempi di longevità si hanno quasi tutti negli uomini che hanno fatto maggiori esercizi, che hanno sopportato le maggiori fatiche e che hanno lavorato di più.
Jean Jacques Rousseau
La civiltà è una corsa disperata per scoprire i rimedi per i mali che produce.
Jean Jacques Rousseau
Per scrivere una buona lettera d’amore, bisogna iniziare senza sapere cosa si vuole dire e finire senza sapere cosa si è detto.
Jean Jacques Rousseau
I grandi criminali si incalliscono nel delitto abbeverandosi di sangue. Omero rappresenta i Ciclopi, mangiatori di carne, come uomini mostruosi, e i Lotofagi come un popolo così amabile che, chiunque aveva cominciato a conoscerli, dimenticava persino il proprio paese per vivere con loro.
Jean Jacques Rousseau
Nessuno, in alcuna lingua, ha scritto un romanzo che sia pari o almeno si avvicini a Clarissa.
Jean Jacques Rousseau
L'uomo allegro è spesso soltanto uno sventurato, che cerca di trarre gli altri in inganno e di stordire se stesso.
Jean Jacques Rousseau
Popoli liberi, ricordatevi di questa massima: La libertà si può acquistare, ma non la si recupera mai.
Jean Jacques Rousseau
Siete allarmati di vederlo consumare i suoi primi anni a non fare nulla. Come! Non è nulla di essere felice? Non è nulla di saltare, giocare, correre tutta la giornata? Mai nella sua vita sarà di nuovo così occupato.
Jean Jacques Rousseau
Una cattiva azione non ci tormenta appena compiuta, ma a distanza di molto tempo, quando la si ricorda, perché il ricordo non si spegne.
Jean Jacques Rousseau
Rousseau: «Vi piacciono i gatti?».
Boswell: «No».
Rousseau: «Ne ero sicuro. È un segno del carattere. In questo avete l'istinto umano del dispotismo. Agli uomini non piacciono i gatti perché il gatto è libero e non si adatterà mai a essere schiavo. Non fa nulla su vostro ordine, come fanno altri animali».
Boswell: «Nemmeno una gallina, obbedisce agli ordini».
Rousseau: «Vi obbedirebbe, se sapeste farvi capire da essa. Un gatto vi capisce benissimo, ma non vi obbedisce.»
Jean Jacques Rousseau
Se dunque si toglie dal patto sociale ciò che non ne costituisce l'essenza, si troverà che esso si riduce ai seguenti termini: ciascuno di noi mette in comune la propria persona e ogni potere sotto la suprema direzione della volontà generale; e noi riceviamo dentro di noi ogni membro della società come parte indivisibile del tutto.
Jean Jacques Rousseau
Ogni età, ogni stato della vita ha una sua perfezione che gli è congeniale, una specie di maturità che gli è propria.
Jean Jacques Rousseau
Il denaro che si ha è lo strumento della libertà. Quello che si insegue è lo strumento della schiavitù.
Jean Jacques Rousseau
Più mondo ho visto, meno ho potuto costruirmi a suo gusto.
Jean Jacques Rousseau
L'anima si proporziona insensibilmente agli oggetti che la occupano e sono le grandi occasioni quelle che fanno grandi gli uomini.
Jean Jacques Rousseau
Una delle prove che il gusto della carne non è naturale per l'uomo è l'indifferenza che i fanciulli hanno per questa vivanda, mentre tutti preferiscono alimenti vegetali, come i latticini, i farinacei, la frutta e così via. È soprattutto importante non snaturare questa primitiva inclinazione ed evitare in ogni modo di rendere i fanciulli carnivori, almeno per il loro carattere, se non per la loro salute, poiché, comunque si spieghi il fenomeno, è certo che i grandi mangiatori di carne sono in genere più crudeli e feroci degli altri uomini: è un fatto che viene osservato in tutti i luoghi e in tutti i tempi.
Jean Jacques Rousseau
La mia nascita fu la prima delle mie sventure.
Jean Jacques Rousseau
L'amor di sé fa più libertini che l'amore.
Jean Jacques Rousseau
Prendi la direzione opposta all’abitudine e quasi sempre farai bene.
Jean Jacques Rousseau
Si deve arrossire per il peccato commesso e non per la sua riparazione.
Jean Jacques Rousseau
Il gusto è, per così dire, il microscopio del discernimento.
Jean Jacques Rousseau
Le consolazioni indiscrete inaspriscono i dolori.
Jean Jacques Rousseau
Un selvaggio che assaggia il vino per la prima volta fa smorfie di disgusto e lo sputa; anche tra noi, chiunque abbia vissuto fino a vent'anni senza mai assaporare bevande fermentate, non può più abituarvisi: saremmo tutti astemi, se non ci venisse offerto del vino fin dalla tenera età.
Jean Jacques Rousseau
Queste due parole, patria e cittadino, devono essere cancellate dalle lingue moderne.
Jean Jacques Rousseau
Anche chi si crede il padrone degli altri non è meno schiavo di loro.
Jean Jacques Rousseau
Chi arrossisce è già colpevole. L'innocenza vera non si vergogna di nulla.
Jean Jacques Rousseau
Conosco troppo gli uomini per ignorare che spesso l'offeso perdona, ma l'offensore non perdona mai.
Jean Jacques Rousseau
Non ho viaggiato a piedi che nei miei bei giorni e sempre con delizia. Ben presto i doveri, gli affari, un bagaglio da portare mi hanno costretto a fare il signore e a prendere la carrozza... Mentre nei miei viaggi di allora non gustavo che il piacere di andare, dopo non ho sofferto che del bisogno di arrivare.
Jean Jacques Rousseau
La pazienza è amara, ma dolce è il suo frutto.
Jean Jacques Rousseau
È soltanto sui ceti medi che si possono esercitare le leggi ugualmente impotenti contro i tesori del ricco e contro la miseria del povero: il primo le elude e il secondo vi sfugge; l'uno rompe la tela, l'altro la attraversa.
Jean Jacques Rousseau
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram