banner sito aforismi.anpensieri.it

Aforismi e frasi sul Mito e la Leggenda

Un mito è un modo per dare un senso a un mondo senza senso. I miti sono modelli narrativi che danno un significato alla nostra esistenza.
Rollo May Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Cos'è la storia, dopo tutto? La storia sono fatti che finiscono col diventare leggenda; le leggende sono bugie che finiscono col diventare storia.
Jean Cocteau Aforismi - sul Mito e la Leggenda
Se ci interessiamo al mito e al folklore e a tutte quelle cose che parlano di simboli, possiamo interpretarli in così tanti modi che, anche se l’immagine reale è abbastanza chiara, l’interpretazione è infinitamente offuscata, una sorta di enorme arcobaleno con tutti i colori possibili e immaginabili.
Diana Wynne Jones Parole - sul Mito e la Leggenda
La leggenda racconta una cosa e la storia un’altra. Ma di tanto in tanto scopriamo qualcosa che appartiene ad entrambe.
Dal film: Thor Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Create miti su voi stessi, anche gli dei hanno cominciato così.
Stanisław Jerzy Lec Parole - sul Mito e la Leggenda
I miti a cui si crede tendono a diventare veri.
George Orwell Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Non ci può essere più forte prova dell’impoverimento della nostra cultura contemporanea che la popolare – anche se profondamente errata – definizione del mito come menzogna.
Rollo May Aforismi - sul Mito e la Leggenda
Il mito però non riconosce nell'albero solo un simbolo della vita ma anche del cosmo. Con le radici affondate nel terreno primordiale, dischiudendo la sua fioritura nell'universo, genera stelle e soli. Qui il padre e la madre sono uniti in eterno splendore. È il legno della vita al centro della città eterna in cui ancora non vi sono divisioni né luoghi sacri. Anche il frassino Yggdrasil, all'ombra del quale ogni giorno si riuniscono gli dèi per tenere consiglio, non deve morire con loro: sopravvive oltre il tramonto.
Ernst Junger Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Nessuna meraviglia... che il mito e la magia esercitino tuttora una così schiacciante influenza sul pensiero e sull'azione politici. Gruppi ristretti si sforzano di imporre i loro desideri e le loro fantastiche idee ad intere nazioni, al fine di farne una dottrina di Stato.
Ernst Cassirer Parole - sul Mito e la Leggenda
Chi avrà il coraggio di prendere delle decisioni, diventerà un giocatore…chi saprà prendere quelle giuste, rimarrà leggenda.
Kobe Bryant Aforismi - sul Mito e la Leggenda
Chi è privo di un mito è un uomo che non ha radici.
Carl Gustav Jung Aforismi - sul Mito e la Leggenda
In ogni leggenda c'è sempre un pizzico di verità.
Dal film: Brave Parole - sul Mito e la Leggenda
Proiettando i propri vissuti, gli uomini hanno cominciato a catalogare la natura secondo i miti dell'anima. Ne è nato un mondo immaginario di cui i poeti e i mistici sono i gelosi custodi. A loro si deve la nobiltà delle nostre passioni. In forma mitologica hanno saputo affidare al cielo quanto noi oggi in forma patologica affidiamo alla psichiatria.
Umberto Galimberti Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Il mito e la leggenda non cessano mai nella varietà delle loro immagini di indicare il prezzo che si esige in cambio del sapere. Il potere ottenuto è immenso, ma ciclopico, con un occhio solo. Non prendiamo nulla alla natura senza perdere qualcosa di nostro.
Ernst Junger Parole - sul Mito e la Leggenda
Una leggenda è solo un fatto non verificato.
Da Fringe Pensieri - sul Mito e la Leggenda
In generale, dobbiamo considerare la maggior parte dei miti come espressione di verità intuite piuttosto che pensate con chiarezza. Quei greci primitivi, infatti, erano come Goethe nella sua gioventù: essi non riuscivano assolutamente a esprimere i loro pensieri diversamente che in immagini e in similitudini.
Arthur Schopenhauer Parole - sul Mito e la Leggenda
Il tempo frantuma e poi disperde la verità, e quel che rimane diventa leggenda, mito.
Nuto Revelli Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Niente diventa leggendario più in fretta di un luogo pubblico brutalmente sottratto alla frequentazione popolare.
Daniel Pennac Pensieri - sul Mito e la Leggenda
l mito, al pari dell'aforisma e della massima, è caratteristico di una cultura orale. Giacché, fino a quando l'uso della parola scritta non ha privato il linguaggio della sua risonanza multidimensionale, ogni parola è un mondo poetico a sé, una "divinità momentanea", una rivelazione, come dovette sembrare agli uomini non-letterati.
Marshall McLuhan Aforismi - sul Mito e la Leggenda
È sempre in un rifiuto della visione diretta che sta la forza di Perseo, ma non in un rifiuto della realtà del mondo di mostri in cui gli è toccato di vivere, una realtà che egli porta con sé, che assume come proprio fardello.
Italo Calvino Parole - sul Mito e la Leggenda
I miti sono ideologia in forma di racconto, specchio delle regole, dei valori e delle aspirazioni in cui comunità si riconosce.
Giancarlo Sturloni Parole - sul Mito e la Leggenda
I miti sono fatti perché l’immaginazione li animi.
Albert Camus Aforismi - sul Mito e la Leggenda
La storia ha le sue verità, e così la leggenda. La verità della leggenda ha una natura diversa da quella storica. La verità della leggenda è l’invenzione che diviene realtà. Storia e leggenda sono accomunate da una stessa finalità: tratteggiare l’uomo eterno attraverso gli uomini caduchi.
Victor Hugo Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Per Platone, il mythos, o racconto fantastico, sta al logos, o dimostrazione ben fondata della verità, come l'opinione sta alla scienza e il sensibile al razionale. Il guaio comincia però laddove la ragione è impotente.
Renzo Sertoli Salis Parole - sul Mito e la Leggenda
Poiché il mito ruba al linguaggio, perché non rubare al mito?
Roland Barthes Parole - sul Mito e la Leggenda
La scienza spiega il mondo, il mito gli dava valore.
Pasquale Cacchio Aforismi - sul Mito e la Leggenda
Posso essere una leggenda vivente, ma questo sicuramente non mi aiuta quando devo cambiare una gomma a terra.
Roy Orbison Pensieri - sul Mito e la Leggenda
La facoltà del mito è innata nella razza umana. S'impadronisce avidamente di qualsiasi episodio, sorprendente o misterioso, occorso nella carriera di coloro che si sono nettamente distinti dai loro simili e crea una leggenda a cui poi dà una fede fanatica. È la protesta del sentimento, del romanticismo contro la banalità della vita quotidiana.
William Somerset Maugham Parole - sul Mito e la Leggenda
Questa specie di presenza umana nelle cose: ecco che cos’è la mitologia per me. Quel che fa sì che io non consideri un sasso, una roccia, come cose morte. In fondo, quel che dipingo io è soprattutto questa mitologia.
Joan Miró Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Alcuni luoghi parlano con voce distinta. Certi giardini stillanti reclamano a tutti i costi un delitto; certe vecchie case esigono di essere popolate da fantasmi; certe coste sono messe da parte per i naufraghi. Sembrano ancora in attesa della leggenda giusta.
Robert Louis Stevenson Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Il mito non è una spiegazione che soddisfi un interesse scientifico, ma la resurrezione in forma di narrazione di una realtà primigenia, che viene raccontata per soddisfare profondi bisogni religiosi, esigenze morali.
Bronisław Malinowski Aforismi - sul Mito e la Leggenda
Il mito è un modo di portare senso in un mondo privo di senso. I miti sono strutture narrative che danno significato alla nostra esistenza. Che questo significato sia semplicemente quello che ognuno di noi attribuisce alla vita in virtù della sua personale forza d'animo, come direbbe Sartre, o che l'esistenza abbia un significato, e a noi tocchi scoprirlo, come direbbe Kierkegaard, nulla cambia: il mito è il nostro modo di trovare quel significato. I miti sono come le travi di una casa: non si vedono dall'esterno, ma costituiscono la struttura che la tiene in piedi e la rende abitabile.
Rollo May Pensieri - sul Mito e la Leggenda
I pettegolezzi, quando invecchiano, diventano miti.
Stanisław Jerzy Lec Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Tutti i miti sono storie, ma non tutte le storie sono miti. Tra le storie, i miti occupano un posto speciale.
Margaret Atwood Parole - sul Mito e la Leggenda
Nella scienza non bisogna tollerare né miti né leggende. Li si lasci ai poeti, che sono chiamati a trattarne per il bene e la gioia del mondo. L'uomo della scienza si limiti al presente più chiaro e vicino.
Johann Wolfgang Goethe Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Ciò che nei miti si presenta inverosimile, è proprio quel che ci apre la via alla verità. Infatti, quanto più paradossale e straordinario è l’enigma, tanto più pare ammonirci a non affidarci alla nuda parola, ma ad affaticarci intorno alla verità riposta.
Giuliano l’Apostata Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Se abbiamo bisogno di leggende, che queste leggende abbiano almeno l’emblema della verità! Mi piacciono le favole dei filosofi, rido di quelle dei bambini, odio quelle degli impostori.
Voltaire Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Un mito è una religione in cui nessuno crede più.
James K. Feibleman Pensieri - sul Mito e la Leggenda
I miti sono sogni pubblici, i sogni sono miti privati.
Joseph Campbell Parole - sul Mito e la Leggenda
La vostra incapacità di ragionamento mitologico proviene dal vizio di spostare ogni questione sul piano materiale... non sapete immaginare niente.
Giuseppe Marotta Aforismi - sul Mito e la Leggenda
L’uomo moderno è troppo realista, troppo sapiente per credere in Dio. Troppo terra-terra per credere alle leggende. Troppo conoscitore della vita per aver fiducia nel prossimo. Mi domando e dico perché diavolo sta al mondo!
John Secondari Parole - sul Mito e la Leggenda
L'uomo che crede di poter vivere senza il mito (il passato), o fuori di esso, come se non avesse radici, non ha alcun vero legame con il passato, o con la vita ancestrale che continua dentro di lui, e neppure con la società umana contemporanea. Quel giocattolo che è la sua ragione non afferra mai la sua essenza.
Carl Gustav Jung Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Oggi la funzione dell'artista è di dare immaginazione alla scienza e scienza all'immaginazione portandole là dove esse si incontrano, nel mito.
Cyril Connolly Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Quando perdiamo i nostri miti, perdiamo il nostro posto nell'universo.
Madeleine L’Engle Pensieri - sul Mito e la Leggenda
La vita sa confondere le sue tracce, e tutto del passato, può diventare materia di sogno, argomento di leggenda.
Giorgio Bassani Aforismi - sul Mito e la Leggenda
Presto il silenzio diventerà una leggenda. L’uomo ha voltato le spalle al silenzio. Giorno dopo giorno inventa nuove macchine e marchingegni che accrescono il rumore e distraggono l’umanità dall’essenza della Vita, dalla contemplazione e dalla meditazione.
ean Arp Pensieri - sul Mito e la Leggenda
Per diventare una leggenda devi essere morto o molto vecchio.
Christopher Lee Aforismi - sul Mito e la Leggenda
Un mito è la metafora di un mistero che va oltre la comprensione umana. Si tratta di una storia che ci aiuta a capire, per analogia, alcuni aspetti misteriosi di noi stessi. Secondo questa concezione, un mito non è una falsità, ma un modo di raggiungere una profonda verità.
Christopher Vogler Pensieri - sul Mito e la Leggenda
La tendenza al mito è innata nella razza umana. È la protesta romantica contro la banalità della vita quotidiana.
William Somerset Maugham Pensieri - sul Mito e la Leggenda
In quegli anni senza tempo tra l’infanzia e, diciamo, i sette anni i bambini abitano il regno del mito.
Margaret Atwood Pensieri - sul Mito e la Leggenda
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram