banner sito aforismi.anpensieri.it

Frasi del film Educazione Siberiana

«La fame viene e scompare ma la dignità una volta persa non torna mai più.»
Nonno Kuzja
Nessuna forza politica, nessun potere imposto con una bandiera vale tanto quanto la libertà naturale di una singola persona.
Nicolai Lilin - Libro Educazione Siberiana
Kolìma, dobbiamo avere rispetto per tutte le creature viventi. Eccetto che per la polizia, la gente che lavora nel governo, i banchieri, gli usurai e tutti quelli che hanno il potere del denaro e sfruttano le persone semplici.
Nonno Kuzja - Frasi film Educazione Siberiana
Le vite dell'uomo possono sembrare tutte simili. Si nasce, si cresce, ci s'innamora, si fanno figli, si lavora, si muore. Alcuni si godono la vita, altri no. Ma noi Siberiani, Kolìma, la combattiamo.
Ink - Frasi film Educazione Siberiana
L'inverno sembrava non avere una fine, e il branco moriva di fame. Il capobranco, il più vecchio di tutti, procedeva in testa e rassicurava i giovani, dicendogli che presto sarebbe arrivata la primavera. Ma, a un certo punto, un giovane lupo decise di fermarsi. Disse che ne aveva abbastanza del freddo e della fame e che sarebbe andato a stare con gli uomini. Perché la cosa importante era di restare vivo. Così, il giovane, si fece catturare e col passare del tempo, dimenticò di essere mai stato un lupo. Un giorno, di molti anni dopo, mentre accompagnava il suo padrone a caccia, lui corse servile a raccogliere la preda. Ma, si rese conto che la preda era il vecchio capobranco. Divenne muto per la vergogna, ma il vecchio lupo parlò e gli disse così: "io muoio felice perché ho vissuto la mia vita da lupo, tu invece, non appartieni più al mondo dei lupi e non appartieni al mondo degli uomini". La fame viene e scompare, ma la dignità, una volta persa, non torna mai più.
Nonno Kuzja - Frasi film Educazione Siberiana
I posti cosí, dove la natura era stata eliminata e scambiata con uno stupido e grottesco progetto di autoesaltazione umana, a quelli come me procuravano tristezza e dolore.
Nicolai Lilin - Libro Educazione Siberiana
La gente li chiama matti, pazzi, anormali, solo perché non capisce quello che pensano e dicono. Ma la loro lingua è la lingua di Dio. Per questo noi li chiamiamo "Voluti da Dio". E dobbiamo rispettarli, tutti. A nessuno è permesso di toccarli, neanche con un dito; ed è a noi che spetta proteggerli. Anche a costo della nostra vita.
Nonno Kuzja - Frasi film Educazione Siberiana
Un tatuaggio non è semplicemente un disegno. Vedi, un tatuatore è come un confessore. Lui scrive la storia di un uomo sul suo corpo.
Ink - Frasi film Educazione Siberiana
[...] ricordati: chi vuole troppo è un pazzo. Un uomo non può possedere più di quanto il suo cuore possa amare.
Nonno Kuzja - Frasi film Educazione Siberiana
Una lingua gentile taglia e colpisce meglio di ogni coltello.
Nicolai Lilin - Libro Educazione Siberiana
Non c'è posto per la droga nella nostra comunità. Noi Siberiani, non ci sporchiamo mai le mani con quella roba.
Nonno Kuzja - Frasi film Educazione Siberiana
La vera arma di ogni gentiluomo è la sua eleganza: con quella si poteva fare tutto – rapinare, uccidere, rubare, mentire – senza mai essere sospettati.
Nicolai Lilin - Libro Educazione Siberiana
Nonno Kuzja : Tu non ce l'hai una picca, vero?
Kolìma : No.
Nonno Kuzja : Bene, prendi questa allora.
Kolìma : Per me?
Nonno Kuzja: Si, Kolìma. Vedi, questa picca ti conosce fin dal giorno in cui sei nato. È la stessa lama usata per tagliare il cordone ombelicale che ti legava a tua madre. La picca è come la croce. Lei ci accompagna per l'intera nostra vita. [...]
Nonno Kuzja : E quando un criminale muore, la sua picca dev'essere spezzata. Una parta della lama va con lui, l'altra resta alla persona che lui ha amato di più a questo mondo.
Kolìma : Perché?
Nonno Kuzja: Perché in questa maniera, nel giorno del giudizio, loro si possono ritrovare e possono ricongiungersi in pace.
Frasi film Educazione Siberiana
È un sacrilegio per un Siberiano onesto tenere il denaro nella sua casa, perfino il denaro rubato.
Nonno Kuzja - Frasi film Educazione Siberiana
Gli sbirri sono diversi da tutto il resto dell’umanità, perché hanno dentro la voglia di servire, di essere sotto padrone. Non capiscono niente della libertà e hanno paura degli uomini liberi. Il loro pane è il nostro dolore, figlio mio, come si fa a venire a patti con quella gente?
La vera arma di ogni gentiluomo è la sua eleganza: con quella si poteva fare tutto.
Nicolai Lilin - Libro Educazione Siberiana
Anna, ho bisogno di te per passare qualche parola da parte mia a questo pezzo d'immondizia, gli chiederesti per favore perché pensa di poter venire armato nel cuore di fiume basso e di entrare in casa di un onesto criminale?
Nonno Kuzja - Frasi film Educazione Siberiana
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram