banner sito aforismi.anpensieri.it

Aforismi e frasi sulla temperanza e sulla moderazione

Temperanza: Virtù morale che consiste nel regolare con saggezza ed equilibrio il soddisfacimento dei bisogni e appetiti naturali.
Vocabolario Treccani

La temperanza ed il coraggio, virtù senza le quali la vita è solo un vergognoso delirio.
Simone Weil - Frasi sulla temperanza
La temperanza è la virtù morale che modera l'attrattiva dei piaceri e rende capaci di equilibrio nell'uso dei beni creati. Essa assicura il dominio della volontà sugli istinti e mantiene i desideri entro i limiti dell'onestà.
La vita in Cristo - Aforismi sulla temperanza
Non è anziano un tale perché il capo gli è divenuto canuto: la sua età può anche essere matura, ma egli è chiamato “vecchio invano”; ma colui nel quale sono verità, giustizia, rispetto della vita, temperanza e dominio su se stesso, che ha cancellato da sé ogni macchia , costui si chiama anziano. Aforismi Buddhisti
Buddha - Frasi sulla temperanza
Uno dei grandi segreti della felicità è moderare i desideri e amare ciò che già si possiede.
Émilie du Châtelet - Aforismi sulla moderazione
Temperanza: Virtù morale che consiste nel regolare con saggezza ed equilibrio il soddisfacimento dei bisogni e appetiti naturali. Cicerone rende con temperantia il termine greco sophrosyne, con cui Aristotele designa la virtù consistente nella moderazione degli impulsi e appetiti.
Nella teologia cattolica la temperanza è una delle virtù cardinali; essa modera le tendenze e gli appetiti sensuali.
Vocabolario Treccani - Frasi sulla temperanza
Poi la temperanza o moderazione, che si contenta del poco e tiene a freno i desideri non naturali
e non necessari, e soprattutto tiene l'animo libero dalle cupidigie eccessive e dalle passioni.
L' etica di Epicuro - Frasi sulla temperanza
Desidero poco e quel poco che desidero, lo desidero poco.
San Francesco d'Assisi - Aforismi sulla moderazione
La temperanza ed il lavoro sono i due migliori custodi della virtù.
Don Bosco - Frasi sulla temperanza
La temperanza è il giusto mezzo tra intemperanza (assenza di controllo) e insensibilità.
Aristotele - Aforismi sulla temperanza
Temperanza: Non mangiate e non bevete troppo.
Benjamin Franklin - Frasi sulla temperanza
Nulla di troppo
Solone - Frasi sulla moderazione
Niente è più necessario del superfluo.
Oscar Wilde - Frasi sulla moderazione
La temperanza e l'esercizio dei corpo sono i due perni su cui la salute si aggira.
Pellegrino Artusi - Frasi sulla temperanza
Tutto in eccesso. Per godere il sapore della vita, dacci dentro a grandi morsi. La moderazione va bene per i monaci.
Robert Anson Heinlein - Frasi sulla moderazione
La moderazione nel carattere è sempre una virtù, ma la moderazione nei principi è sempre un vizio.
Thomas Paine - Frasi sulla moderazione
La moderazione è una virtù solo per quelle persone che pensano di avere un'alternativa.
Henry Kissinger - Aforismi sulla moderazione
Ma se le cose staranno così, in quali cittadini diremo che è la temperanza? Nei governanti o nei governati?
- Negli uni e negli altri, disse.
- Allora avevamo visto giusto poco fa, paragonando la temperanza a una specie di armonia. Che vuoi dire?
- Che qui non è come per la sapienza e il coraggio, che rendono lo Stato coraggioso e sapiente pur trovandosi in una parte di esso. La temperanza si estende a tutta la Città, creando armonia tra i più deboli, i più forti e quelli che stanno in mezzo o per intelligenza o per forza o per numero o per censo o altri motivi analoghi.
Platone - Pensieri sulla temperanza
Si esortino i giovani a tre cose: ad avere temperanza nell'anima, ad osservare il silenzio, ad avere il pudore sul volto.
Plutarco - Frasi sulla temperanza
Il termine temperanza (temperantia) può indicare due cose. Primo, nel senso generico del suo significato, la temperanza non è una virtù speciale, ma generale, poiché il termine temperanza indica una certa temperie (temperies) o moderazione, posta negli atti e nelle passioni umane dalla ragione; e questo è comune a tutte le virtù morali… Ma se col termine temperanza si intende la disposizione a trattenere l’appetito dalle cose che più attraggono l’uomo, allora essa è una virtù speciale, dotata di speciale materia come la fortezza (coraggio)
San Tommaso d'Aquino - Frasi sulla temperanza
Per questo mettete ogni impegno per aggiungere alla vostra fede la virtù, alla virtù la conoscenza, alla conoscenza la temperanza, alla temperanza la pazienza, alla pazienza la pietà, alla pietà l'amore fraterno, all'amore fraterno la carità. Se queste cose si trovano in abbondanza in voi, non vi lasceranno oziosi né senza frutto per la conoscenza del Signore nostro Gesù Cristo.
Seconda lettera di Pietro - Aforismi sulla moderazione
Non c'è virtù senza moderazione. Ecco perché è così rara.
Roberto Gervaso - Frasi sulla moderazione
I felici sono felici per il possesso della giustizia e della temperanza e gli infelici, infelici per il possesso della cattiveria.
Platone - Frasi sulla temperanza
Un animo grande disprezza la grandezza e preferisce la moderazione agli eccessi; quella è utile e vitale, questi, invece, nocciono, proprio perché sono superflui.
Lucio Anneo Seneca - Pensieri sulla moderazione
Le virtù di Platone partivano dalla temperanza, e attraverso il coraggio e la saggezza giungevano sino alla giustizia [...] Il cristiano, come anche il pagano, non può non incominciare il lavoro del proprio perfezionamento partendo dall'inizio, ovverosia da quel medesimo punto da cui parte anche il pagano, e precisamente dalla temperanza, proprio così come uno che vuol salire una scala non può non cominciare dal primo gradino.
Lev Tolstoj - Frasi sulla temperanza
La moderazione delle persone felici deriva dalla calma che la buona sorte conferisce al loro carattere.
François de La Rochefoucauld - Frasi sulla moderazione
L'abitudine al lavoro modera ogni eccesso, induce il bisogno, il gusto dell'ordine; dall'ordine materiale si risale al morale: quindi può considerarsi il lavoro come uno dei migliori ausiliari dell'educazione.
Massimo d'Azeglio - Frasi sulla moderazione
Nessun impero violento durò a lungo: solo quello che è moderato resiste al tempo.
Seneca - Frasi sulla moderazione
Solo le azioni conferiscono forza alla vita, e solo la moderazione le conferisce fascino.
Bruce Lee - Frasi sulla moderazione
Vi consiglio, nelle vostre opinioni e nei vostri ragionamenti, come nelle vostre abitudini e in ogni altra cosa, la moderazione e la temperanza, e il fuggire dalle novità e dalle cose fuori del comune.
Michel de Montaigne - Pensieri sulla moderazione
[Pitagora] parlava della temperanza, dicendo che la giovane età mette alla prova la natura umana, nel senso che, in quell'età, gli appetiti raggiungono il loro apice. Poi invitava a considerare che la temperanza è l'unica virtù che conviene che sia praticata a un tempo e dal ragazzo e dalla fanciulla e dalla donna e dalla classe dei più anziani, e soprattutto dai più giovani. E ancora diceva che tale virtù è l'unica che appare comprendere sia i beni del corpo che quelli dell'anima, poiché mantiene la salute e il desiderio delle migliori occupazioni. Giamblico - Frasi sulla temperanza
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram