Frasi e aforismi di Adorno
Auschwitz inizia quando si guarda a un mattatoio e si pensa: sono soltanto animali.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
L'intelligenza è una categoria morale.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Solo con te riesco ad essere felice.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
La pagliuzza nel tuo occhio è la migliore lente d’ingrandimento.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
La lingua proletaria è dettata dalla fame. Il povero biascica le parole per saziarsi di esse.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Le macerie risultano come un contesto offuscato o assente, in altre parole come citazioni.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
I movimento occultistici moderni, inclusa l'astrologia, sono ammodernamenti più o meno artificiali di vecchie e superate superstizioni, la sensibilità per le quali viene mantenuta viva da certe condizioni sociali e psicologiche, mentre le credenze riesumate restano fondamentalmente estranee all'universale situazione odierna di diffusione della cultura. L'assenza di una «serietà» di fondo che, per inciso, non rende affatto tali fenomeni meno seri per quanto riguarda le loro implicazioni sociali, è significativa del nostro tempo quanto l'emergere dell'occultismo secondario in sé.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Nei migliori dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sé, ma di qualità lievemente inferiore.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Fino a che punto il sesso e la lingua siano strettamente intrecciati, lo si impara leggendo un testo pornografico in una lingua straniera.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
La paura e la distruttività sono le principali fonti emotive del fascismo.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Il diritto è la vendetta che rinuncia.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Il semplice rifiuto di servirsi dell’astuzia è – in determinate circostanze – una forma superiore di astuzia.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Quel che temiamo più di ogni cosa, ha una proterva tendenza a succedere realmente.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Di uomini molto cattivi non si può neppure immaginare che muoiano.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
L'intera cultura occidentale, persino nei suoi prodotti più alti, riposa sul non vero, sul dogma cristiano della divinità di un uomo. Nulla che non fosse invalidato da una tale non verità è progredito in questa cultura.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Il fragore senza suono che ci è noto da sempre dall'esperienza del sogno, ci viene incontro di giorno dai titoli dei giornali.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
La decadenza del dono si esprime nella penosa invenzione degli articoli da regalo, che presuppongono già che non si sappia che cosa regalare, perché, in realtà, non si ha nessuna voglia di farlo.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Gli uomini disapprendono l’arte del dono. C’è qualcosa di assurdo e di incredibile nella violazione del principio di scambio; spesso anche i bambini squadrano diffidenti il donatore, come se il regalo non fosse che un trucco per vendere loro spazzole o sapone.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Le vere riflessioni sono le sole a non essere in grado di comprendere se stesse.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Quella che chiamavano vita si è ridotta alla sfera del privato, e poi del puro e semplice consumo.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
La vera felicità del dono è tutta nell'immaginazione della felicità del destinatario.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Il rapporto col nuovo ha il suo modello nel bambino che preme i tasti del pianoforte alla ricerca di un accordo mai ancora ascoltato, inviolato. Ma l'accordo c'è sempre stato, le possibilità di combinazione sono limitate, a parlare propriamente tutto è già nella tastiera.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Se la soddisfazione degli impulsi istintuali viene negata o posposta, di rado tali impulsi sono sotto un controllo affidabile: per gran parte del tempo sono pronti a prorompere non appena se ne presenti la possibilità. Questa facilità a prorompere è amplificata dalla natura problematica della razionalità, che raccomanda il differimento della soddisfazione immediata dei desideri in nome di successive gratificazioni totali e permanenti.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Sei il mio solo e unico.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
In molti individui appare già come una sfrontatezza che abbiano il coraggio di pronunciare la parola "io".
Theodor Adorno
Theodor Adorno
La logica della storia è distruttiva come gli uomini che produce: e dovunque tende la sua forza di gravità, riproduce l'equivalente del male passato. Normale è la morte.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Sei amato solo dove puoi mostrarti debole senza provocare in risposta la forza.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Ogni satira è cieca verso le forze che si liberano nello sfacelo.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
L'irrazionalità della società borghese nella sua fase più tarda è restia a farsi comprendere: erano ancora bei tempi quelli in cui si poteva scrivere una critica dell'economia di questa società, cogliendola pienamente nella ratio a lei propria. Perché la società ha ormai gettata questa ratio tra i ferri vecchi sostituendola virtualmente con una disponibilità immediata su ogni cosa.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Non c'è correzione, per quanto marginale o insignificante, che non valga la pena di effettuare. Di cento correzioni, ognuna può sembrare meschina e pedante; insieme, possono determinare un nuovo livello del testo.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
La comunicazione, legge universale della convenzione, annuncia che non è più possibile alcuna comunicazione.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Nella psicoanalisi non c'è nient'altro di vero che le sue esagerazioni.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Le atrocità sollevano un'indignazione minore, quanto più le vittime sono dissimili dai normali lettori, quanto più sono "more", "sudice", dago. Questo fatto illumina le atrocità non meno che le reazioni degli spettatori. Forse lo schema sociale della percezione presso gli antisemiti è fatto in modo che essi non vedono gli ebrei come uomini. L'affermazione ricorrente che i selvaggi, i negri, i giapponesi, somigliano ad animali, o a scimmie, contiene già la chiave del pogrom. Della cui possibilità si decide nell'istante in cui l'occhio di un animale ferito a morte colpisce l'uomo. L'ostinazione con cui egli devia da sé quello sguardo – "non è che un animale"
Theodor Adorno
Theodor Adorno
C'è un criterio quasi infallibile per stabilire se un uomo ti è veramente amico: il modo in cui riporta giudizi ostili o scortesi sulla tua persona.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Il tedesco è una persona che non può dire una bugia senza crederci.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
L'insetticida, che sin dall'inizio tende implicitamente al campo di sterminio, diventa il prodotto finale del dominio dell'uomo sulla natura, dominio che liquida se stesso.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Auschwitz inizia ogni volta che qualcuno guarda a un mattatoio e pensa: sono soltanto animali.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Il pensiero che non si decapita sfocia nella trascendenza sino ad arrivare all'idea di un assetto del mondo dal quale sarebbe eliminata non solo la sofferenza esistente, ma anche revocata quella irrevocabilmente trascorsa.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
L'elemento storico nelle cose non è che l'espressione della sofferenza passata.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Chi registra i campi di sterminio come “incidenti sul lavoro” della vittoriosa spedizione della civiltà, il martirio degli ebrei come un episodio irrilevante nel quadro della storia universale, non ricade soltanto al di qua della visione dialettica delle cose, ma perverte il senso della propria politica: che è quello di imporre un alt all’estremo del male.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Le autostrade americane si proiettano dovunque senza mediazione nel paesaggio, e quanto più sono ampie e lisce, e tanto più violento e irrelato spicca il loro nastro scintillante sull’ambiente troppo selvaggio. Esse non hanno espressione.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
L'occultismo è la metafisica degli stupidi.
Theodor Adorno
Theodor Adorno
Il compito attuale dell'arte è di introdurre caos nell'ordine.
Theodor Adorno
Theodor Adorno