banner sito aforismi.anpensieri.it
Cerca e richiedi frasi e aforismi in modo interattivo e innovativo!
Aforismi 2.0

Frasi e aforismi di Habermas

Quando il peccato si è trasformato in colpa, qualcosa è andato perduto.
Jürgen Habermas
Quando trionfa la razionalità strumentale, seppellisce sotto di sé ogni senso.
Jürgen Habermas
Trova oggi nuovamente risonanza il teorema che solo la direzione religiosa verso una trascendenza può ancora salvare una modernità pentita.
Jürgen Habermas
Il non sentirsi responsabili dei danni è parte dell'essenza del terrorismo.
Jürgen Habermas
Oggi il fondamentalismo islamico è anche un alibi per coprire ragioni politiche. Non dobbiamo trascurare le ragioni politiche che incontriamo sotto forma di fanatismo religioso.
Jürgen Habermas
Se ho conservato un resto di utopia, essa consiste soltanto nell'idea che la democrazia - e l'aperta discussione nelle sue forme migliori - possa tagliare il nodo gordiano di problemi che appaiono insolubili. Non dico che ci riusciremo. Non sappiamo nemmeno se potremo riuscirci, ma poiché non lo sappiamo, dobbiamo almeno tentare. Le atmosfere apocalittiche consumano energie di cui si potrebbero nutrire tali tentativi. L'ottimismo e il pessimismo, in questi contesti, non sono categorie appropriate.
Jürgen Habermas
È la necessità di un agire coordinato che induce, nella società, il bisogno della comunicazione. Il consenso che presiede all'agire sociale può certamente essere estorto con la forza o con l'influenza strategica. Ma esiste consenso autentico solo se basato su "convincimenti comuni". L'atto linguistico dell'uno riesce soltanto se l'altro accetta l'offerta in esso contenuta.
Jürgen Habermas
L’incertezza del pericolo appartiene all’essenza del terrorismo.
Jurgen Habermas
La rivoluzione è uno strumento superato - superato dalle procedure democratiche di rappresentanza - e imperfetto.
Jürgen Habermas
Una teoria dell'etica del discorso
Jürgen Habermas
La società civile è composta da quelle associazioni e movimenti che più o meno spontaneamente intercettano e intensificano la risonanza suscitata nelle sfere private di vita dalle situazioni sociali problematiche, per poi trasmettere questa risonanza, amplificata, alla sfera politica.
Jürgen Habermas
Solo la direzione religiosa verso una trascendenza può ancora salvare una modernità pentita.
Jürgen Habermas
La legittimità di una carta costituzionale, quale presupposto della legalità, deriva da due fonti: dalla partecipazione politica egualitaria di tutti i cittadini e dalla forma ragionevole in cui i contrasti politici vengono risolti. Questa ‘forma ragionevole’ non può essere solo una lotta per maggioranze aritmetiche, ma deve caratterizzarsi come un ‘processo di argomentazione sensibile alla verità’.
Jürgen Habermas
Il nucleo della società civile è costituito da una rete associativa che istituzionalizza – nel quadro d' una "messa in scena" di sfere pubbliche – discorsi miranti a risolvere questioni d'interesse generale... Una vitale società civile può svilupparsi solo nel contesto di una cultura politica liberale, nonché su una base di un'intatta sfera privata. Essa può dunque fiorire solo in un mondo di vita già razionalizzato. In caso diverso sorgono dei movimenti populistici che difendono alla cieca le tradizioni ossificate d'un modo di vita minacciato dalla modernizzazione capitalistica.
Jürgen Habermas
Non si sa mai fino in fondo chi sia il nostro nemico.
Jürgen Habermas
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram