banner sito aforismi.anpensieri.it
Cerca e richiedi frasi e aforismi in modo interattivo e innovativo!
Aforismi 2.0

Frasi e aforismi di Fritjof Capra

Essere creativi significa essere in grado di soffermarsi nell’incertezza e nella confusione.
Fritjof Capra
L’influenza della fisica moderna va al di là della tecnologia; si estende all’ambito del pensiero e della cultura, dove ha determinato una profonda revisione della concezione che l’uomo ha dell’universo e del proprio rapporto con esso.
Fritjof Capra
La fisica moderna ha avuto una profonda influenza su quasi tutti gli aspetti della società umana. Essa è diventata la base della scienza della natura e questa, insieme con la scienza applicata, ha mutato in modo sostanziale le condizioni di vita sul nostro pianeta, sia in senso positivo sia in senso negativo.
Fritjof Capra
Quanto più profondamente penetriamo nel mondo submicroscopico, tanto più ci rendiamo conto che il fisico moderno, parimenti al mistico orientale, è giunto a considerare il mondo come un insieme di componenti inseparabili, interagenti e in moto continuo, e che l’uomo è parte integrante di questo sistema.
Fritjof Capra
La componente razionale della ricerca sarebbe inutile se non fosse completata dall’intuito che rende creativi gli scienziati fornendo loro nuove visioni.
Fritjof Capra
Il fatto che nel misticismo orientale la conoscenza poggi saldamente sull’esperienza suggerisce un’analogia con la conoscenza scientifica, fermamente ancorata all’esperimento. Questa analogia è ulteriormente rafforzata dalla natura stessa dell’esperienza mistica, descritta nelle tradizioni orientali come una visione diretta che sconfina dall’ambito dell’intelletto e che si raggiunge guardando più che pensando, esplorando all’interno di se stessi, mediante l’osservazione.
Fritjof Capra
Osservatori differenti, che si muovano con differenti velocità relative rispetto agli eventi osservati, ordineranno questi ultimi secondo una diversa successione temporale. In tal caso, due eventi che un osservatore vede come simultanei possono avvenire in una diversa successione temporale per altri osservatori.
Fritjof Capra
Il mondo naturale è un mondo di varietà e complessità infinite, un mondo multidimensionale che non contiene né linee rette né forme perfettamente regolari, nel quale le cose non avvengono in successione ma tutte contemporaneamente; un mondo in cui – come ci insegna la fisica moderna – persino lo spazio vuoto ha una curvatura.
Fritjof Capra
Cercando di comprendere il mondo, ci troviamo di fronte alle stesse difficoltà che incontra un cartografo che cerchi di rappresentare la superficie curva della Terra con una serie di mappe piane.
Fritjof Capra
Un sistema strutturalmente accoppiato col proprio ambiente è un sistema che impara.
Fritjof Capra
Durante questi periodi di rilassamento dopo un'intensa attività intellettiva, la mente intuitiva sembra prendere il sopravvento e può produrre le introspezioni chiarificatrici istantanee che danno così tanta gioia e piacere.
Fritjof Capra
Per quanto ci addentriamo nella materia, la natura non ci rivela la presenza di nessun «mattone fondamentale» isolato, ma ci appare piuttosto come una complessa rete di relazioni tra le varie parti del tutto.
Fritjof Capra
La conoscenza assoluta è un’esperienza della realtà totalmente non intellettuale, un’esperienza che nasce da uno stato di coscienza non ordinario, che può essere chiamato uno stato «meditativo» o mistico.
Fritjof Capra
La fisica moderna, quindi, rappresenta la materia non come passiva e inerte, bensì in una danza e in uno stato di vibrazione continui, le cui figure ritmiche sono determinate dalle strutture molecolari, atomiche e nucleari. Questo è anche il modo in cui i mistici orientali vedono il mondo materiale. Essi sottolineano tutti che l’universo deve essere afferrato nella sua dinamicità, mentre si muove, vibra e danza; che la natura non è in equilibrio statico ma dinamico.
Fritjof Capra
Un’intuizione è la creatività che cerca di dirti qualcosa.
Fritjof Capra
Gli scienziati sono responsabili per le loro ricerche non solo intellettualmente ma anche moralmente... le conseguenze delle teorie meccanicistiche e della relatività hanno aperto la strada a due correnti differenti per la fisica da seguire. Esse ci guidano - per esprimerlo in termini estremi - al Buddha o alla bomba, ed è compito di ognuno di noi decidere da che parte stare.
Fritjof Capra
Il cosiddetto «mercato globale», in senso stretto, non è affatto un mercato, bensì una rete di macchine programmate secondo un singolo valore – quello di far soldi al solo scopo di far soldi – a esclusione di ogni altro possibile valore.
Fritjof Capra
L’imprecisione e l’ambiguità del nostro linguaggio sono indispensabili per i poeti i quali lavorano molto per associazioni, utilizzando i diversi strati subconsci del linguaggio stesso.
Fritjof Capra
La realtà chiamata Brahman è il concetto unificante che dà all’Induismo il suo carattere essenzialmente monistico nonostante l’adorazione di un gran numero di dèi e di dee.
Fritjof Capra
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram