banner sito aforismi.anpensieri.it
Cerca e richiedi frasi e aforismi in modo interattivo e innovativo!
Aforismi 2.0

Frasi e aforismi di Heisenberg

Le particelle sono soluzioni di un'equazione differenziale.
Werner Karl Heisenberg
Un esperto è uno che conosce alcuni dei peggiori errori che può compiere nel suo campo, e come evitarli.
Werner Karl Heisenberg
L'osservatore non può essere separato da ciò che osserva. Nessun osservatore, nessuna realtà da osservare.
Werner Karl Heisenberg
Ricordo delle discussioni con Bohr che si prolungavano per molte ore fino a notte piena e che ci conducevano quasi ad uno stato di disperazione; e quando al termine della discussione me ne andavo solo a fare una passeggiata nel parco vicino continuavo sempre a ripropormi il problema: è possibile che la natura sia così assurda come ci appare in questi esperimenti atomici.
Werner Heisenberg
A questo punto penso che la fisica moderna ha optato definitivamente per Platone. Infatti le piccolissime unità di materia non sono oggetti nel senso comune della parola; sono forme, strutture, o – in senso platonico – idee, di cui possiamo parlare senza ambiguità soltanto nel linguaggio matematico.
Werner Heisenberg
Non solo l'Universo è più strano di quanto pensiamo, è più strano di quanto possiamo pensare.
Werner Heisenberg
Anche per i fisici la descrizione con un linguaggio semplice sarà un criterio di valutazione del grado di conoscenza che è stato raggiunto.
Werner Karl Heisenberg
Dividendo la materia in unità sempre più piccole, non giungiamo alle unità fondamentali e indivisibili; giungiamo però a un punto in cui la divisione non ha più senso.
Werner Karl Heisenberg
Ci sono cose che sono così serie che puoi solo farci una battuta sopra.
Werner Karl Heisenberg
La scienza naturale non descrive semplicemente e interpreta la natura, è una parte dell'interfaccia fra la natura e noi stessi.
Werner Karl Heisenberg
La fisica non è una rappresentazione della realtà, ma del nostro modo di pensare ad essa.
Werner Karl Heisenberg
“Quando incontro Dio, gli devo fare due domande: Perché la relatività? E perché la turbolenza? Io spero davvero che abbia una risposta per la prima domanda”.
Werner Karl Heisenberg, 1 febbraio 1976
Non sarà mai possibile, attraverso la ragione pura, arrivare a qualche verità assoluta.
Werner Heisenberg
Giace qui da qualche parte.
Werner Karl Heisenberg
A quelli di noi che parteciparono allo sviluppo della teoria atomica, i cinque anni seguenti la Conferenza Solvay a Bruxelles nel 1927 sembrarono così meravigliosi che parlammo spesso di quelli come l'era d'oro della fisica atomica. I grandi ostacoli che avevano occupato tutti i nostri tentativi negli anni precedenti furono chiariti; l'ingresso a un campo del tutto nuovo, la meccanica quantistica dei gusci atomici era del tutto aperto, e frutti freschi sembravano pronti per essere raccolti.
Werner Karl Heisenberg
I concetti di “anima” e di “vita” non si presentano in fisica atomica, e non potrebbero essere derivati, neanche indirettamente, come complicate conseguenze di qualche legge naturale. La loro esistenza certamente non indica la presenza di una qualche sostanza fondamentale diversa dall’energia, ma mostra solo l’azione di altri generi di forme che non si possono adattare alle forme matematiche della fisica atomica moderna… Se vogliamo descrivere i processi viventi o quelli mentali, dovremo estendere queste strutture. Può anche darsi che si debbano introdurre nuovi concetti.
Werner Heisenberg
Non è possibile determinare contemporaneamente un'idea di una donna e la velocità a cui tale idea cambierà.
Werner Karl Heisenberg
Gli atomi non sono cose
Werner Heisenberg
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram