banner sito aforismi.anpensieri.it
Cerca e richiedi frasi e aforismi in modo interattivo e innovativo!
Aforismi 2.0

Frasi e aforismi di Isaac Newton

Se ho visto più lontano, ho potuto farlo stando in piedi sulle spalle di giganti.
Sir Isaac Newton
Non credo che l'universo si possa spiegare solo con cause naturali e sono costretto a imputarlo alla saggezza e all'ingegnosità di un essere intelligente.
Sir Isaac Newton
Non so come io appaia al mondo, ma per quel che mi riguarda, mi sembra d'essere stato soltanto come un fanciullo sulla spiaggia che si diverte nel trovare qua e là una pietra più liscia delle altre o una conchiglia più graziosa, mentre il grande oceano della verità giace del tutto inesplorato davanti a me.
Sir Isaac Newton
La devozione richiede l’amore e la venerazione di Dio.
Isaac Newton
I legge del moto: ogni corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto uniforme in linea retta, a meno che non sia costretto a mutare il proprio stato da forze impresse.
Isaac Newton
Tatto è l’arte di fare il punto senza creare un nemico.
Isaac Newton
Regola I. Delle cose naturali non devono essere ammesse cause più numerose di quelle che sono vere e bastano a spiegare i fenomeni. Come dicono i filosofi: la natura non fa nulla invano, e inutilmente viene fatto con molte cose ciò che può essere fatto con poche. La natura, infatti, è semplice e non sovrabbonda in cause superflue delle cose.
Sir Isaac Newton
La naturae le sue leggigiacevano nascoste nella notteDio disseche Newton sia!E tutto fu luce.
Sir Isaac Newton
L'ateismo è così insensato e odioso per l'umanità che non ha mai avuto molti professori.
Isaac Newton
Gli autori più moderni, come i più antichi, lottano per subordinare i fenomeni della Natura alle leggi della matematica.
Sir Isaac Newton
Da dove proviene l'ordine e la bellezza che vediamo nel mondo?
Sir Isaac Newton
Qualunque cosa non deducibile dai fenomeni va chiamata ipotesi; e nella filosofia sperimentale non trovano posto le ipotesi sia metafisiche, sia fisiche, sia delle qualità occulte, sia meccaniche.
Sir Isaac Newton
Regola IV. Nella filosofia sperimentale, le proposizioni ricavate per induzione dai fenomeni, devono, nonostante le ipotesi contrarie, essere considerate vere o rigorosamente o quanto più possibile, finché non interverranno altri fenomeni, mediante i quali o sono rese più esatte o vengono assoggettate ad eccezioni.Questo deve essere fatto affinché l'argomento dell'induzione non sia eliminato mediante ipotesi.
Sir Isaac Newton
Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo è un oceano.
Isaac Newton
Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria [Terzo principio della dinamica.
Isaac Newton
[A proposito del gioco in borsa] So calcolare i movimenti dei corpi celesti, non la pazzia della gente.
Isaac Newton
Quello che sale deve anche scendere.
Isaac Newton
Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti.
Isaac Newton
La verità si ritrova sempre nella semplicità mai nella confusione.
Sir Isaac Newton
Se ho fatto una qualche scoperta di valore, è dovuta più alla paziente attenzione che ad ogni altro talento.
Sir Isaac Newton
Posso calcolare il movimento dei corpi celesti, ma non la follia della gente.
Isaac Newton
Se ho fatto qualche scoperta di valore, ciò è dovuto più ad un’attenzione paziente che a qualsiasi altro talento.
Isaac Newton
Dio non è l’eternità, non è l’infinito, è eterno e infinito. Non è la durata né lo spazio; ma esiste dall’inizio dei tempi e la sua presenza è dappertutto.
Isaac Newton
La cieca necessità metafisica, certamente la stessa sempre e dovunque, non potrebbe produrre la varietà delle cose. Tutta quella diversità delle cose nella natura, che troviamo adatte a tempi e luoghi differenti non può derivare da altro che dalle idee e dalla volontà di un Essere che esiste necessariamente.
Sir Isaac Newton
Se vuoi comprendere il cosmo, devi almeno saper giocare a biliardo
Isaac Newton
Costruiamo troppi muri e non abbastanza ponti.
Isaac Newton
Posso misurare il moto dei corpi con l'umana follia.
Sir Isaac Newton
A ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria.
Isaac Newton
Contro il progresso continuo degli esperimenti non devono essere inventati sconsideratamente dei sogni, né ci si deve allontanare dall'analogia della natura, dato che essa suole essere semplice e sempre conforme a sé.
Sir Isaac Newton
L'intera varietà delle cose create, per luoghi e per tempi, poté essere fatta nascere soltanto dalle idee e dalla volontà di un ente necessariamente esistente.
Sir Isaac Newton
La verità si ritrova sempre nella semplicità, e non nella complessità e confusione delle cose.
Isaac Newton
Gli errori non stanno nell'arte ma negli artefici.
Sir Isaac Newton
Devi fare le regole, non seguirle
Isaac Newton
Non so come il mondo potrà giudicarmi ma a me sembra soltanto di essere un bambino che gioca sulla spiaggia, e di essermi divertito a trovare ogni tanto un sasso o una conchiglia più bella del solito, mentre l'oceano della verità giaceva inesplorato davanti a me.
Sir Isaac Newton
Was wir wissen, ist ein Tropfen. Was wir nicht wissen, ein Ozean. Quello che sappiamo è una goccia; quello che non sappiamo, un oceano.
Isaac Newton
III legge del moto: a un'azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria: ossia, le azioni reciproche di due corpi sono sempre uguali e dirette in senso contrario.
Sir Isaac Newton
II legge del moto: il mutamento di moto è proporzionale alla forza motrice impressa, e avviene nella direzione della linea retta in cui quella forza è impressa.
Sir Isaac Newton
Quello che sappiamo è una goccia. Quello che non sappiamo, un oceano.
Isaac Newton
Regola III. Le proprietà dei corpi che non possono essere aumentate e diminuite, e quelle che appartengono a tutti i corpi sui quali è possibile impiantare esperimenti, devono essere ritenute qualità di tutti i corpi.
Sir Isaac Newton
Il moto delle comete è estremamente regolare e obbedisce alle stesse leggi del moto dei pianeti.
Isaac Newton
La genialità è pazienza.
Isaac Newton
Nel mio giudizio nessuna linea dovrebbe essere ammessa nella geometria piana oltre alla retta e al cerchio.
Isaac Newton
Gli uomini costruiscono troppi muri e mai abbastanza ponti.
Sir Isaac Newton
Io tengo il soggetto della mia indagine costantemente davanti a me ed aspetto fino a quando i primi albori si sviluppano gradualmente poco a poco fino a diventare una luce chiara e piena.
Sir Isaac Newton
Tutti i corpi gravitano vicendevolmente l'uno verso l'altro.
Sir Isaac Newton
Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti. (da una lettera a Robert Hooke)   Fonte ulteriore?
Isaac Newton
Diecimila difficoltà non fanno un solo dubbio.
Sir Isaac Newton
Il Dio supremo è un Essere eterno, infinito, assolutamente perfetto; ma un essere, per quanto perfetto, senza dominio, non può dirsi Signore Dio
Isaac Newton
Nessuna grande scoperta è mai stata fatta senza una audace congettura.
Sir Isaac Newton
La natura è soddisfatta nella semplicità. E la natura non è stupida.
Isaac Newton
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram