Frasi e aforismi di Lévi-Strauss
Potrei dimostrare, non come gli uomini pensano nei miti, ma come i miti operano nelle menti degli uomini senza che loro siano informati di questo fatto.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
I simboli non hanno in nessun caso un significato intrinseco e invariabile. Il loro è innanzitutto un valore di posizione e sempre relativo.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Come l'individuo non è solo nel gruppo, né alcuno nella società è solo fra gli altri, così l'uomo non è solo nell'universo.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Ogni progresso dà una nuova speranza, sospesa alla soluzione di una nuova difficoltà.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Il mondo iniziò senza l’uomo, e completerà se stesso senza di lui.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
L’ordine e l’armonia dell’Occidente esigono l’eliminazione di una massa enorme di sottoprodotti malefici di cui la terra è oggi infetta. Ciò che per prima cosa ci mostrate, o viaggi, è la nostra sozzura gettata sul volto dell’umanità.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Scienziato non é colui che sa dare le vere risposte, ma colui che sa porre le giuste domande.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Il nostro sistema è l'esempio più alto dell'assurdità, poiché curiamo il colpevole come un bambino, in modo da avere il diritto di punirlo e, come un adulto, gli vogliamo vietare la consolazione.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Essere umani significa, per ciascuno di noi, appartenere a una classe, a una società, a una nazione, a un continente e ad una civiltà, e per noi europei abitanti della Terra, l'avventura giocata nel cuore del Nuovo Mondo indica per prima cosa che non era il nostro mondo e che noi portiamo la responsabilità per il crimine della sua distruzione.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Lo scienziato non è l’uomo che fornisce le vere risposte; è quello che pone le vere domande.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
La mente scientifica non fornisce tanto le risposte giuste quanto le giuste domande.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Sono pervaso sempre di più dal sentimento che il cosmo e il posto dell’uomo nell’universo oltrepassino, e sempre oltrepasseranno, la nostra comprensione. Mi capita di intendermi meglio con certi credenti che con certi razionalisti a oltranza: perlomeno i primi hanno il senso del mistero.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
L'uomo deve rendersi conto che occupa nel creato uno spazio infinitamente piccolo e che nessuna delle sue invenzioni estetiche può competere con un minerale, un insetto o un fiore. Un uccello, uno scarabeo o una farfalla meritano la stessa fervida attenzione di un quadro di Tiziano o del Tintoretto, ma noi abbiamo dimenticato come guardare.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Il linguaggio è una forma della ragione umana, con una sua logica interna della quale gli uomini non conoscono nulla.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
L'uomo che muore si tramuta in giaguaro, la donna che muore con la tempesta se ne va con la tempesta scompare.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Nel modo più inatteso, è proprio il dialogo con la scienza ciò che rende nuovamente attuale il pensiero mitico.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
La moda è un fenomeno sociale intimamente connesso all’attività inconscia dello spirito. È raro che noi si sappia chiaramente perché un certo stile ci piace, o perché non è più di moda.
Carl Lévi-Strauss
Carl Lévi-Strauss
L'antropologo rispetta la storia, pur non assegnandole il valore che le spetta. Infatti la ritiene uno studio complementare a se stesso: da una parte spiega il susseguirsi delle società umane nel tempo, dall'altra nello spazio.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
La cucina di una società è il linguaggio nel quale essa traduce inconsciamente la sua struttura.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
L'antropologia è una disciplina il cui primo obiettivo, se non l'unico, è quello di analizzare e interpretare le differenze.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
La nostra società è l'unica in grado di trasformarsi e malgrado tutto non distruggersi, finché i cambiamenti che vogliamo introdurre verranno da dentro.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Ho cominciato a capire gli aspetti tipici delle città americane: somiglianti sempre, per la leggerezza della costruzione, la cura dell’effetto, e il richiamo esercitato sul passante, a esposizioni universali diventate permanenti.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Nulla, allo stato attuale della ricerca, permette di affermare la superiorità o l'inferiorità di una razza rispetto all'altra.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Adesso ho l'impressione che... la nostra cultura sia sulla difensiva di fronte alla minaccia islamica. Di colpo mi sento etnologicamente e fermamente difensore della mia cultura.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Sono prigioniero di un’alternativa: o viaggiatore antico, messo di fronte a un prodigioso spettacolo di cui quasi tutto gli sfuggiva – peggio ancora, gli ispirava scherno e disgusto – o viaggiatore moderno, in cerca di vestigia di una realtà scomparsa.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Per capire meglio la realtà fate un passo indietro e osservatela con uno sguardo lontano. Capirete così che la diversità, in quanto tale, non può essere inferiore.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
L’umanità si cristallizza nella monocultura, si prepara a produrre la civiltà in massa, come la barbabietola.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
La lingua è una forma di ragione umana, la quale ha la sua relativa logica interna e di cui l'uomo non sa nulla.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
La scienza da sola è incapace di dare risposta a tutte le domande.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Le metafore che si ispirano al miele sono fra le più antiche della nostra lingua e di altre che l’hanno preceduta nel tempo. Gli inni vedici associano spesso il latte e il miele che, secondo la Bibbia, scorreranno nella Terra Promessa. «Più dolci del miele» sono le parole del Signore. I babilonesi facevano del miele l’offerta agli dei per eccellenza, giacché questi dei esigevano un cibo che non fosse toccato dal fuoco. Nell’Iliade alcune giare di miele servono da offerta ai morti.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Desidero dimostrare, non come gli uomini considerano il mito, ma come il mito opera nella mente dell'uomo senza che lui ne sia cosciente.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss
Il mondo è cominciato senza l’uomo e finirà senza di lui.
Claude Lévi-Strauss
Claude Lévi-Strauss